ulrima puntataUn programma di Nuccio Vara, in redazione Gianmauro Costa, Giovanni Franco, Gabriello Montemagno, Marina Pino, Piero Violante. Il servizio sul traffico è di Marina Pino,riprese di Arnaldo Panascia,montaggio di Sergio Enardu. Stesse firme tecniche per il reportage sul pronto soccorso firmato da Gabriello Montemagno. L'intervista a Giacinto Lentini è di Piero Violante, riprese di Filippo De Caro Carella,montaggio di Claudio Pinello. L'intervista ad Antonio Marsala e a Mimmo cuticchio sono di Nuccio Vara.Il reportage sulle radio privatye è di Gianmauro Costa,riprese di Emanuele Cavallaro,montaggio di Sergio Enardu. La sigla di testa è stata realizzata da Mariella Calò e Franco Mattarella. Le immagini di chiusura sono tratte da " L'uomo, la bestia e la virtù" di Luigi Pirandello, regia di Antonio Marsala in scena al teatro Bradamante di Palermo
Alla vita dei bambini in una metropoli assediata da auto e inquinamento e soste selvagge è dedicato il primo servizio di "Effetto quindici". Il mondo visto da 80 cm di altezza è il primo impatto del bambino con la sua città fra ruote, tubi di scappamento e cumuli di immondizia.Il secondo reportage è sugli incidenti stradali e sull'intervento di primo pronto soccorso. Piero Violante intervista Giacinto Lentini storico e sociologo, ispanista, intellettuale impegnato in politica.Viene presentato l'apologo-commedia pirandelliano L'uomo, la bestia e la virtù per la regia di Antonio Marsala in scena al teatro Bradamante di Palermo. Mimmo Cuticchio presenta il cartellone della nuova edizione della Macchina dei sogni dedicata agli artisti di strada. La nascita delle radio private palermitane rievocata nel servizio di Gianmauro Costa.