Un programma di Biagio Scrimizzi . Testi di Albano Rossi . Operatori di ripresa Enrico Salsi, Piero Schimmenti, montaggio Piero Rotondo. Voce di Gabriella Guarnera. Specializzati di ripresa Mario Bellina e Agostino Di Fiore
Ritratto di Aligi Sassu attraverso le sue opere in mostra a Palermo. Il pittore in rosso che scelse questo colore per raccontare corpi, cavalli, condizioni umane, ambienti. Mito e realtà si incontrano nelle serie dedicate di volta in volta ai salotti, ai ciclisti, alle città europee, ai caffè, luogo di carnalità e vita. Fra i temi cantati quello dei cavalli ha un vigore particolare che lo avvicina a Picasso o a Marino Marini. Quelli di Sassu oltre che coloratissimi, sono fiammeggianti, forze della natura, memoria di sogni da bambino, protagonisti di battaglie e di scontri epici. Intenso anche il lavoro sui ritratti, caratterizzati dalla scelta di donne tizianesche, irreali, persistenza anch'esse, come i cavalli, dei sogni infantili