Micro inchiesta di Guido Di Palma Il tempo . Parola di critico Teatro a cura di Rosa Ricciardi. Il tempo rintracciato a cura di Diego Bonsangue: "Scampoli di grecità nella suggestiva cornice". Parola di critico:Musica a cura di Rosa Ricciardi. A piè di p
quarta puntataUn programma di Nuccio Vara. In redazione Diego Bonsangue,Guido Di Palma,Antonio Guida, Rosa Ricciardi. Impianto scenico e regia Pino Valenti. Riprese di Filippo De Caro Carella. Montaggio di Sergio Enardu. Immagini di "Nozze di sangue" di Federico Garcia Lorca, produzione del teatro stabile di Catania, regia di Roberto Guicciardini. Per il servizio di Diego Bonsague montaggio di Sergio Enardu,voce di Vittorio Brusca . Immagini del concerto "Lieder di F.W. Nietzsche, P.Cornelius, F. Liszt e R. Wagner "promosso dall'associazione Amici della musica e dal Goethe Institut al Teatro Biondo di Palermo La trasmissione è stata realizzata dal capotecnico Vincenzo Bosco. Tecnico audio Gioacchino Scaduto,riprese di Mario De Chiara ed Enrico Salsi, tecnico video Paolo Giordano,specializzato di ripresa Franco Marino
La micro-inchiesta di Guido Di Palma è dedicata alla condizone difficile degli attori e degli artisti a Palermo per la mancanza di produzioni. Salvatore Rizzo recensisce "Nozze di sangue" di Garcia Lorca. La rubrica "il tempo rintracciato" ricostruiisce la storia delle rappresentazioni classiche di Siracusa e mostra alcune immagini storiche come quelle del maggio 1930 in cui fra gli spettatori ci fu anche il re Vittorio Emanuele III e del 1950 in cui in prima fila c'è De Gasperi e la scena occupata da Vittorio Gasman. Per lo spazio del critico musicale Piero Violante recensisce il concerto "Lieder di F.W. Niettzsche, P.Cornelius, F. Liszt e R. Wagner "promosso dall'associazione Amici della musica e dal Goethe Institut al Teatro Biondo di Palermo. Per la rubrica A Pè di pagina" Nuccio Vara intervista Carmelo Failla dirigente del teatro catanese Piscator. La trasmissione si chiude con le segnalzioni degli eventi in cartellone in Sicilia