Premio Mondello - XII edizione (1986)
telecronista Luigi Tripisciano
regista Pino Valenti
titoli di coda: fotografia Alberto Manzo - capo tecnico Claudio Pinello - tecnico video Angelo La Barbera - tecnico audio Paolo Giordano - operatori di ripresa Alberto Manzo, Arnaldo Panascia - specializzati di ripresa Francesco Marino, Nino Pintabona
Sintesi della serata finale del Premio letterario internazionale Mondello, curata da Luigi Tripisciano. (la conduzione del Premio era affidata a Pippo Baudo) . I vincitori premiati nella serata sono (in ordine cronologico di premiazione):
Per l'opera prima (ex aequo) Marco Lodoli per "Diario di un millennio che fugge" (Theoria) e Angelo Mainardi "La stanza chiusa" (Carte segrete)
Per la traduzione Nicola Crocetti, giornalista ed editore per la traduzione di "Poesie segrete" di C.Kavafis (Crocetti)
Premio Mondello per autore italiano a Paolo Volponi per "Con testo a fronte" (Einaudi)
Premio Mondello per autore straniero a Friedrich Durrenmatt per "Giustizia" (Garzanti)
Nel corso della serata alcuni autori leggono poesie da loro composte. Tra gli altri Sandro Paternostro, Paolo Volponi, Maria Luisa Spaziani.