terza puntata"Il Gabbiano" di A. Cechov, riscrittura e regia di Michele Perriera con Kadigia Bove, Alberto Hammerman, Enrico Stassi, A.Raffaele Addamo, Massimo Verdastro, Consuelo Lupo, Adriano Giammanco, Riccardo Liberati, Ester Cucinotti, Maria Cuicinotti, Ignazio Romeo, Doria Teresi, Serena Barone, Sabina De Pasquale , Giovanna Cossu, Silvia Lamantia, Gabriella De Fina, Gloria Liberati, scena di Giulia Mafoni, costumi Lisa Ricca, regia televisiva Pino Valenti
Titoli di coda: aiuto regia teatrale Piera Nicolicchia , musiche Carmelo Caruso, luci Giuseppe Calabro', elettricista Umberto Grippi, percussionista Guido Arista- Per la ripresa televisiva :di. fotografia Alberto Manzo, capotecnico prod. Claudio Pinello, tecnico video Paolo Giordano, tecnico audio F.Paolo Marchesano, operatori ripresa Alberto Manzo, Marco Sacchi, montaggio Rvm Alfio Signorelli, spec. ripresa Nino Dell'Oglio, Franco Marino, ausiliari ripresa Vincenzo Gelfo.
Il teatro Teatès, che è anche una scuola di teatro, fondata da Michele Perriera, mette in scena "Il Gabbiano", di A. Cechov, riscritto e diretto dal noto regista e drammaturgo siciliano, scomparso nel 2010. I personaggi sembrano ingabbiati in strutture opprimenti, come i collari di gesso, e nel loro incedere grottesco, in uno spazio, che da allo sperttatore la sensazione di essere attraversato da una furiosa tempesta, fanno sentire le loro non certezze in un caos di sogni e immagini, dove l'anima e il mondo diventano solo degli enigmi.