L'uomo dal fiore in bocca :Ivano Staccioli, il pacifico avventore:Pippo Anzalone;luci di Pierio Schimmenti;scene,costumi e regia di Pino Valenti.Musiche originale di Vivi Valenti,capotecnico produzione Claudio Pinello,tecnico audio Salvo Pulvirenti, tecnico video Angelo La Barbera,operatori di ripresa Marco Sacchi e Piero schimmenti. Specializzato di ripresa Nino Dell'Oglio, montaggio rvm Piero Rotondo; trucco Anna Autizi, macchinista di scena Filippo Azzarello,fisarmonicista Alfio Spartà, violinista Marcello Enna
Il celebre dramma borghese di Luigi Pirandello,in un atto unico, viene proposto con l'adattamento televisivo di Pino Valenti.Il protagonista, colpito da una malattia che lo sta portando lentamente alla morte, intesse un dialogo con l'avventore di un bar della stazione dove si svolge tutta l'azione. Uno scambio di battute che rivela la mancanza di senso dell'esistenza. L'attenzione maniacale per i dettagli più minuti della vita degli estranei è la consolazione dolorosa che resta al protagonista per allontanare il pensiero della fine che si avvicina e che gli fa sfuggire affetti e amicizie, anche le più care, perché insensate.