No titoli (è copia della registrazione originale)
La ripresa è della squadra esterna 1 di Palermo - regista Bonsangue
Portella delle Ginestre (Piana degli Albanesi). Comizio sindacale per Festa del lavoro in luogo eccidio lavoratori avvenuto il 1 Maggio 1947. Discorsi dei segretari generali della Cisl-Uil e Cgil. Franco Marini (cisl) su disoccupazione e squilibri sviluppo economico del mezzogiorno e su lotta alla mafia. Discorso di Giorgio Benvenuto (Uil) con rievocazione sindacalisti, magistrati, politici e poliziotti vittime della mafia. Discorso di Antonio Pizzinato (Cgil) che rievoca vittime omicidi mafiosi e terrorismo e fa bilancio delle lotte sindacali nell'ultimo anno. Sonoro originale.
nota: si tratta della registrazione integrale della manifestazione sindacale, con lunghi "fuori onda" prima e dopo la diretta (durata circa 60'). L'audio è quello internazionale con gli interventi integrali degli oratori ma senza audio del cronista Fausto Spegni.