3^ p.La Rai Radiotelevisione Italiana e
L a Regione Siciliana - Assessorato ai Beni Culturali Regione presentano
MAFIA CONTRO
Un programma di Rosa Ricciardi
con la consulenza di Angelo Ganazzoli, Pietro Melati, Cosimo Scordato
scelte musicali Antonio Guida
riprese Baldo Messina
coordinamento tecnico Riccardo Di Blasi
Titoli di coda:
sono intervenuti Dino Paternostro, Paolo Borsellino, Pietro Vento, Leoluca Orlando
montaggio Bartolomeo Paradino
tecnico audio Lillo Galati
segretaria di produzione Laura Ciotta
assistente tecnico Michele Modica
elettricisti e macchinisti Stand Italiana (TP)
Realizzazione tecnica, post-produzione ed effetti CINEVIDEA
Si ringraziano i professori e gli alunni del Liceo classico Guido Baccelli di Corleone , della Scuola media G.Marconi di Palermo e la Direzione delle Gole dell'Alcantara.
Fine 3^ e ultima parte.
La lotta alla mafia non è solo di competenza delle forze dell'ordine e della magistratura. Anche a Corleone i giovani mostrano una maggiore consapevolezza e si assiste ad un rifiuto della violenza e della prevaricazione. In una scuola media un'insegnante invita i ragazzi a rivedere i propri atteggiamenti.I ragazzi riflettono sul loro ruolo nel combattere la mafia.
Rosa Ricciardi intervista Paolo Borsellino sul significato culturale della sentenza del maxiprocesso di Palermo alla mafia. Borsellino afferma che si è trattato di un punto di non ritorno.
Anche a Trapani tra i giovani un movimento di reazione alla mafia. Intervista al direttore del "Pungolo" Pietro Vento.
Intervista al sindaco di Palermo Leoluca Orlando che parla del cambiamento dei giovani di Palermo