Titoli della scheda : di Salvatore Cusimano; riprese Vittorio Baiamonte; montaggio rvm Ernesto Righi- dal mandato di cattura di Fioravanti e Cavallini del 19 ottobre 1989-dall'interrogatorio di Cristiano Fioravanti del 29 marzo 1986- Dalla deposizione di Sergio Mattarella resa l'1 luglio 1986-- NON CI SONO ALTRI TITOLI
Palermo: Palazzo dei Normanni. Nella sala gialla che ospita l'Assemblea regionale, Luigi Tripisciano presenta la solenne cerimonia di commemorazione di Piersanti Mattarella, presidente della regione sicilia, barbaramente assassinato il 6 gennaio 1980, in via Libertà. Sono presenti numerose autorità siciliane e nazionali tra cui il segretario della Dc Forlani, l'arcivescovo di Palermo Pappalardo, i ministri Vizzini, Mannino. Magistrati come Falcone. Presenti anche i familiari Sergio Mattarella, fratello della vittima e ministro della pubblica istruzione, la moglie, i figli. Intervengono: Salvatore Lauricella presidente dell'Assemblea siciliana e il senatore Leopoldo Elia; il risultato delle indagini nella scheda di Salvatore Cusimano.