Aspirazioni e progetti per il futuro urbanistico della città
1^ p."Palermo verso il 2000"
Aspirazioni e progetti per il futuro urbanistico della città
a cura di Salvo Lo Nardo
regia Pino Badalamenti
titoli di coda:
collaborazione di Luigi Germanà, Giuseppe Campagna
riprese Enrico Salsi
montaggio RVM Pino Gargano, Emanuele Cammarata
regia Pino Badalamenti
post-produzione Movie - Palermo
Il programma, attraverso immagini dei monumenti più sognificativi, ripercorre le vicende urbanistiche di Palermo, a partire dalla dominazione araba. Numerose immagini aeree di Palermo, di Palazzo Utveggio, del centro storico e dei principali monumenti. Immagini della Zisa (prima dei lavori di restauro e senza parco circostante). Cappella Palatina, interni, dettagli mosaici. Salvo Lo Nardo, intervista lo storico Massimo Ganci sulla Palermo del 1300 e sulla famiglia dei Chiaromonte. Lo sviluppo urbanistico nel XVI secolo, con la realizzazione di via Maqueda. Seconda parte dell'intervista a Massimo Gangi.Gli sviluppi urbanistici del '700 con Villa Giulia, l'Orto Botanico e il prolungamento di via Maqueda sino ai "quattro canti" di campagna (via Stabile). L'architettura di Giuseppe Venanzio Marvuglia. Nell'800 la realizzazione di viale della Libertà (dal 1848) e il Giardino Inglese. Infine sviluppi fine '800 e inizi 1900: i teatri Politeama e Massimo.E infine la Palermo di Basile e dei Florio: Villa Igiea e l'esposizione del 1892. La stazione balneare di Mondello.
Itw al prof. Giuseppe Caronia,
architetto.