di Giulia Fanara e Sebastiano Tusa, realizzato dalla coop. Helza Poppin' ripree di Ali' Rheza Movahed, Ass. operat. Daniele Cini, organizzazione e cons. Sebastiano Tusa, cons mus. Guido Zaccagnini, mont. Roberto Mazzantini presso studi Etabeta srl, voci Nicola D'Eramo Emanuela Meschini , regia di Giulia Fanara : Titoli di coda: si ringrazia le sopr. do Agrigento, palermo, Siracusa, il museo Pigorini di Roma, il museo eoliano Ist. Italiano di paleontologia umana la Fondazione Withaker , il prof Luigi Bernabo' Brea, Amilcare Bietti, Gerlando Bianchini, il cmune di S. Angelo Muxaro, la facolta' di scienze univ. di Roma, il lab. di ceramica di Giuliano Nicolo' a Monreale, la fucina di Sebastiano Adorno, a Floridia e i signori Moribondo, Militello, e Milazzo di S. Angelo Muxaro, Rocca Salva e Silicata di Libertimia Ingui' di Assoro, Passalacqua e Sciacca di Selinunte, Mangiapane di Scurati, Castiglionne di Levanzo.
La storia della Sicilia attraverso le immagini dei luoghi, testimoni della presenza dell'uomo sulla terra. La Preistoria, il Paleolitico inferiore, il Paleolitico superiore e mesolitico, la rivoluzione neolitica e l'agricoltura La storia della Sicilia raccontata attraverso i materiali ritrovati con gli scavi archeologici. Dei materiali raccolti da De Orsi, presso il museo di Siracusa